Costo della patente bus - Svizzera
Per sapere come ottenere e il costo della patente bus in Svizzera vi consigliamo la lettura di questo articolo. RASS, da oltre 30 anni, si occupa di corsi di formazione e perfezionamento alla guida di mezzi a due e quattro ruote.
Chi guida un bus ha una responsabilità enorme, oltre alla guida impeccabile, deve garantire l’incolumità dei passeggeri ed è con la piena consapevolezza di questo importante ruolo che Rass fornisce i propri corsi di formazione teorica e pratica per il conseguimento della licenza di condurre della cat. D.
Per ottenere la patente bus è necessario avere minimo 21 anni ed essere almeno in possesso della licenza di condurre auto da 2 anni, questo significa che non è necessario rifrequentare i corsi Soccorritori e Sensibilizzazione al Traffico e neppure sostenere l’esame teorico di base. La licenza per allievo conducente D si riceve dopo essersi sottoposti a visita medica e avere dimostrato di possedere i requisiti minimi di guida descritti nell’Art.8 dell’OAC (in questo articolo trovate un approfondimento).
Entro i successivi 2 anni bisogna sostenere un esame teorico complementare e uno pratico, che consentono di conseguire la licenza non professionale. Per ottenere l’abilitazione (Certificato di Capacità OAut) bisogna superare altri tre esami: teorico scritto e orale, generale di pratica senza guida.
Per conoscere i dettagli di come ottenere e il costo della patente bus in Svizzera vi invitiamo a contattare l’Istituto Rass che, da oltre 30 anni si batte per una maggiore sicurezza stradale, offrendo corsi di formazione e perfezionamento alla guida di autoveicoli e motocicli, di altissimo valore professionale.
Per ottenere la patente bus è necessario avere minimo 21 anni ed essere almeno in possesso della licenza di condurre auto da 2 anni, questo significa che non è necessario rifrequentare i corsi Soccorritori e Sensibilizzazione al Traffico e neppure sostenere l’esame teorico di base. La licenza per allievo conducente D si riceve dopo essersi sottoposti a visita medica e avere dimostrato di possedere i requisiti minimi di guida descritti nell’Art.8 dell’OAC (in questo articolo trovate un approfondimento).
Entro i successivi 2 anni bisogna sostenere un esame teorico complementare e uno pratico, che consentono di conseguire la licenza non professionale. Per ottenere l’abilitazione (Certificato di Capacità OAut) bisogna superare altri tre esami: teorico scritto e orale, generale di pratica senza guida.
Per conoscere i dettagli di come ottenere e il costo della patente bus in Svizzera vi invitiamo a contattare l’Istituto Rass che, da oltre 30 anni si batte per una maggiore sicurezza stradale, offrendo corsi di formazione e perfezionamento alla guida di autoveicoli e motocicli, di altissimo valore professionale.
Qual è il costo della patente bus e quali corsi offriamo in Svizzera
In oltre 30 anni di attività in questo settore, con percorsi didattici collaudati, maestri conducenti abilitati e automezzi attrezzati per garantire sempre la sicurezza dei nostri iscritti, la nostra scuola guida è diventata un referente d’eccellenza per chi cerca servizi di alto profilo qualitativo, in grado di soddisfare le più diversificate esigenze di privati, aziende ed enti.
Dettaglio corsi e costi patente bus offerti in Svizzera dalla nostra autoscuola:
Corso per l’esame teorico complementare. Teniamo lezioni di gruppo (10h totali, ripetibili gratuitamente) al costo di FR.700- (o con possibilità di pacchetto scontato) e lezioni private al costo di Fr. 85/h. È anche possibile acquistare il libro didattico (Fr. 65.-) e/o il CD con domande esame (Fr. 129.-).
Corso per l’esame pratico di scuola guida. Potete usufruire della competenza ed esperienza dei nostri maestri conducenti per le lezioni di scuola guida su mezzo a doppi comandi. Durata lezione 45 minuti, costo Fr. 200.-/cad., oppure potete sfruttare l'offerta dei nostri pacchetti promozionali.
ATTENZIONE - Certificato di Capacità OAut.
La licenza di condurre D ricevuta con il superamento dell’esame teorico complementare e pratico non consente il trasporto professionale di persone senza avere prima sostenuto: esame teorico scritto/ esame teorico orale/ esame di pratica generale (veicolo fermo).
Dettaglio corsi e costi patente bus offerti in Svizzera dalla nostra autoscuola:
Corso per l’esame teorico complementare. Teniamo lezioni di gruppo (10h totali, ripetibili gratuitamente) al costo di FR.700- (o con possibilità di pacchetto scontato) e lezioni private al costo di Fr. 85/h. È anche possibile acquistare il libro didattico (Fr. 65.-) e/o il CD con domande esame (Fr. 129.-).
Corso per l’esame pratico di scuola guida. Potete usufruire della competenza ed esperienza dei nostri maestri conducenti per le lezioni di scuola guida su mezzo a doppi comandi. Durata lezione 45 minuti, costo Fr. 200.-/cad., oppure potete sfruttare l'offerta dei nostri pacchetti promozionali.
ATTENZIONE - Certificato di Capacità OAut.
La licenza di condurre D ricevuta con il superamento dell’esame teorico complementare e pratico non consente il trasporto professionale di persone senza avere prima sostenuto: esame teorico scritto/ esame teorico orale/ esame di pratica generale (veicolo fermo).
Nell’ottica di totale trasparenza e serietà verso i nostri clienti, se cercate un listino completo con i costi della patente bus (cat D) e di tutti i nostri servizi, vi invitiamo a visionare questa pagina del nostro sito, consigliandovi comunque di contattarci per delucidazioni sui diversi pacchetti sconto previsti per privati, aziende ed enti.
Perché rivolgersi a Rass per ottenere la patente bus in Svizzera
Dal 2008 la commissione del nostro Istituto “Rass Top Quality” è certificata EDUQUA, garanzia per i clienti di ricevere servizi che rispettano gli alti standard di competenza e qualità richiesti dall’Autorità Federale.
Con un approccio multidisciplinare (tecnico-pratico-scientifico), il cui obiettivo è il miglioramento della sicurezza stradale attraverso programmi di prevenzione – formazione - perfezionamento, assicuriamo cordialità e affidabilità nella gestione di servizi di elevato profilo. Da oltre 30 anni collaboriamo esclusivamente con maestri conducenti professionisti e formatori specializzati.
In molti dei nostri corsi di formazione teorica e/o pratica diamo la possibilità a privati/enti/aziende di iscriversi alle “singole lezioni”, oppure di acquistare diverse tipologie di “pacchetto scontato” (valido 2 anni dalla data di acquisto), garantendo un maggiore risparmio economico. Affidarvi ai corsi per patente bus dell’Istituto Rass in Svizzera vi consentirà di ricevere una formazione completa e di acquisire la competenza necessaria per gestire con padronanza e prontezza il vostro autoveicolo pesante, in tutta sicurezza per voi e per gli altri utenti.
Con un approccio multidisciplinare (tecnico-pratico-scientifico), il cui obiettivo è il miglioramento della sicurezza stradale attraverso programmi di prevenzione – formazione - perfezionamento, assicuriamo cordialità e affidabilità nella gestione di servizi di elevato profilo. Da oltre 30 anni collaboriamo esclusivamente con maestri conducenti professionisti e formatori specializzati.
In molti dei nostri corsi di formazione teorica e/o pratica diamo la possibilità a privati/enti/aziende di iscriversi alle “singole lezioni”, oppure di acquistare diverse tipologie di “pacchetto scontato” (valido 2 anni dalla data di acquisto), garantendo un maggiore risparmio economico. Affidarvi ai corsi per patente bus dell’Istituto Rass in Svizzera vi consentirà di ricevere una formazione completa e di acquisire la competenza necessaria per gestire con padronanza e prontezza il vostro autoveicolo pesante, in tutta sicurezza per voi e per gli altri utenti.
Come richiedere in Svizzera informazioni sui costi dei corsi per patente bus
Per ricevere informazioni sui corsi e relativi costi della patente bus in Svizzera, l'Istituto Rass è contattabile
dal lunedì al giovedì 8-12 e 12.30-18, il venerdì 8-12 e 12.30-17 tramite:
1) Telefono al numero +41 (0) 91 825 9954
2) E-mail a info@rass.ch
3) Modulo online
Le sedi dei corsi dell'Istituto Rass sono a:
Bellinzona - Viale Portone 43, c/o Istituto RASS (mappa)
Lugano-Massagno - Via Besso 84, c/o Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP) (mappa)
Mendrisio - Piazza della Stazione, c/o Hotel Milano (di fronte alla Stazione FFS) (mappa)
dal lunedì al giovedì 8-12 e 12.30-18, il venerdì 8-12 e 12.30-17 tramite:
1) Telefono al numero +41 (0) 91 825 9954
2) E-mail a info@rass.ch
3) Modulo online
Le sedi dei corsi dell'Istituto Rass sono a:
Bellinzona - Viale Portone 43, c/o Istituto RASS (mappa)
Lugano-Massagno - Via Besso 84, c/o Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP) (mappa)
Mendrisio - Piazza della Stazione, c/o Hotel Milano (di fronte alla Stazione FFS) (mappa)
HAI ALTRE DOMANDE? CONTATTACI SENZA IMPEGNO.